Moscato di Pantelleria Kabir Donnafugata

12,0020,00

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione

Moscato di Pantelleria Kabir
0,750 ml annata 2018
0,375 ml annata 2019

Vino dolce naturale di grande piacevolezza, Kabir si caratterizza per un bouquet ricco e fragrante dove ai classici sentori floreali e fruttati si uniscono delicate nuances salmastre e fresche note minerali.

Caratteristiche:

  • DENOMINAZIONE: Bianco naturale dolce – Moscato di Pantelleria Doc.
  • UVE: Zibibbo (Moscato di Alessandria.
  • ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia sud-occidentale, isola di Pantelleria
  • VIGNETO: le viti sono coltivate, all’interno di conche, ad alberello pantesco basso. La vite ad alberello di Pantelleria è stata iscritta nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO in quanto pratica “creativa e sostenibile”. Densità impianto da 2.500 a 3.600 piante/ha con una resa di circa 50 -60 q.li/ha.L’età media delle vigne è intorno ai 50-60 anni con alcuni che superano i 100 anni.
  • VINIFICAZIONE: alla ricezione in cantina, ulteriore selezione delle uve sul tavolo vibrante prima della pressatura soffice. La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per tre mesi e tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
  • ALCOL 11,55 % vol.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE: dal colore giallo paglierino brillante, Kabir si caratterizza per un bouquet complesso di frutta tropicale (frutta della passione), sentori floreali di zagara e delicate nuances salmastre. In bocca riecheggiano le note fruttate e dolci, perfettamente bilanciate dalla fresca vena minerale. Buona persistenza con finale speziato di pepe rosa e noce moscata.
  • LONGEVITÀ: 5-6 anni.
  • CIBO & VINO: perfetto con acciughe, formaggi caprini, gelati e dolci alla frutta. Da provare con bottarga e pesciaffumicati (tonno, pesce spada). Servire in calici di media grandezza; aprire al momento e servire a 12°C.
  • DIALOGO CON L’ARTE: dall’arabo “Il Grande” Kabir, è il nome che Donnafugata ha dato al suo Moscato di Pantelleria, per l’ampiezza e la nobiltà dei suoi profumi. L’ etichetta parla la voce dell’isola: esprime i colori, la freschezza e la ricchezza aromatica dello Zibibbo. Un’etichetta, capace di evocare l’anima eroica della viticoltura di un’isola battuta dal vento e dalle onde. PRIMA ANNATA: 1991

Informazioni aggiuntive

Formato

0,375 ml, 0,750 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.