Qual è la differenza tra cialde e capsule?
Il caffè si conferma “la bevanda degli italiani”. La tazzina è sinonimo di condivisione, di energia ed il momento di pausa perfetto. Se nel passato era la moka lo strumento privilegiato dagli italiani per la preparazione del caffè, oggi è la praticità e la versatilità di cialde e capsule a fare da padrona.
Ma qual è la differenza tra i tantissimi sistemi di cialde e capsule presenti sul mercato? Quante volte capita, di fronte ad uno scaffale stracolmo di caffè, di non riuscire a scegliere la capsula compatibile giusta?
Procediamo per step e scopriamo di più sul caffè monoporzionato..
Cos’è?!
Il caffè porzionato è un predosaggio di caffè macinato all’interno di involucri che ne garantiscano le caratteristiche organolettiche e la successiva estrazione in forma liquida attraverso l’afflusso di acqua portata alla dovuta temperatura e pressione mediante piccoli elettrodomestici dedicati o distributori automatici (vending OCS).
Sulla base delle caratteristiche dell’involucro che contiene il caffè possiamo distinguere: cialde in carta ESE e capsule.
Cialda
Confezionate singolarmente in atmosfera protettiva, le cialde sono costituite da un filtro di carta non rigida che contiene una porzione di caffè macinato e pressato. In commercio sono disponibili diversi tipi di cialde: da quelle tonde E.S.E. diametro 44 mm o 38 mm a quelle rotonde doppie (diametro 70 mm) fino alle cialde quadrate (55mm x 70mm), ma la tipologia più diffusa risponde ai valori dello standard E.S.E. acronimo di Easy Serving Espresso. Le cialde E.S.E. contengono in media 7 grammi di caffè macinato, pressato e chiuso ermeticamente tra due sottili strati di carta filtrante.
Le cialde in formato E.S.E. sono l’unico sistema “aperto” nel settore del caffè espresso monoporzionato, permettendo al consumatore di scegliere tra diverse aziende produttrici, le miscele più vicine al proprio gusto.. Caffè Illy propone due miscele 100% Arabica con differenti tostature, caffè più cremosi sono invece proposti da torrefazioni napoletane come Caffè Borbone, Caffè Toraldo, Caffè Kenon. Sono diversi i siti web su cui poter comprare cialde e riceverle comodamente a casa. Provare per scegliere!
Altro notevole punto di forza delle cialde è l’eco-sostenibilità e il risparmio. Le cialde in carta sono un prodotto biodegradabile, facile da smaltire nel contenitore dell’umido. Altra innovazione ha riguardato l’involucro esterno, solitamente costituito da un triplo strato non riciclabile, con l’utilizzo di un doppio strato composto per più del 50% da carta e pertanto smaltibile. Va inoltre ricordato che l’assenza di plastica e alluminio permette di abbattere i prezzi. Le cialde, infatti, hanno un costo mediamente inferiore rispetto alle capsule caffè.
Capsule
Le capsule in polipropilene o alluminio, coperte da brevetti, appartenenti a sistemi chiusi, termosaldate o in flow-pack, possono essere usate solo su macchine dedicate al sistema di riferimento. Negli ultimi anni si sta verificando un fenomeno di “clonazione” delle capsule dei vari sistemi chiusi. Il fenomeno è tale da aver segmentato il mercato in capsule originali e compatibili. Definiamo capsule originali quelle prodotte dall’azienda produttrice del sistema, mentre definiamo compatibili quelle che altre aziende adattano al sistema creato da altre. Sono esempi di sistemi chiusi Nespresso®*, Nescafè ®* Dolce Gusto®*, Lavazza A Modo Mio®*, Caffitaly®*.
Capsula Nespresso®*
Ideate da gruppo Nespresso®*, sono tra le capsule più diffuse. Oltre al vastissimo assortimento di capsule originali, sono disponibili sul mercato diverse capsule compatibili proposte da quasi tutte le aziende produttrici di caffè. (Acquista qui) La capsula originale è in alluminio mentre le compatibili sono prodotte sia in plastica e confezionate in atmosfera protettiva che in alluminio. Oltre alla classica capsula da caffè, è possibile trovare diverse bevande.. cioccolato, biscottino, orzo, te e tisane. Ideale per una pausa golosa o un momento di puro relax.
Capsula *Lavazza A Modo Mio ®
*Lavazza ® è l’ideatore di questo sistema in capsule. Tra le macchine a marchio *Lavazza A Modo Mio ®, le più gettonate sono la Tiny, la Idola, la Jolie. Per la linea di capsule, oltre all’assortimento di capsule originali *Lavazza A Modo Mio ®, è possibile trovare capsule compatibili prodotte dalla maggior parte delle aziende produttrici di caffè. (Aquista qui) Oltre alla classica capsula da caffè, è possibile trovare diverse bevande.. cioccolato, biscottino, orzo, te e tisane. Ideale per una pausa golosa o un momento di puro relax.
Capsula Nescafè® Dolce Gusto®*
Le capsule Nescafè® Dolce Gusto®* possono essere definite quelle più adatte e versatili per la preparazione di bevande e tisane. La grossa grammatura di questo sistema permette infatti un erogazione in ml maggiore, corrispondente ad un gusto molto intenso (..ma attenzione ai grammi del prodotto acquistato!). Sono infiniti i gusti golosi e light di solubili per questo sistema, trovi un vastissimo assortimento qui!
Capsule Caffitaly®*
Ogni capsula Caffitaly®* contiene 8 grammi di miscela: dose ideale di caffè tostato e macinato per un vero espresso italiano. Durante la pre-infusione, viene bagnata in modo omogeneo preparandosi alla migliore estrazione. L’esclusivo sistema di riconoscimento delle macchine Caffitaly®* permette di identificare la capsula inserita e seleziona in automatico il miglior metodo di estrazione per un’esperienza in tazza mai provata prima. Disponibili in un ampio assortimento di gusti ed origini, on-line e nei migliori negozi specializzati. (Acquistale qui)